Storia
Luxor Minuterie Idrauliche viene fondata a Carpenedolo in provincia di Brescia nel 1960.
Negli anni settanta Luxor diventa S.p.A., si trasferisce a Montichiari (Brescia) con l'ampliamento dei siti produttivi.
In Luxor S.p.A. le attività di ricerca e sviluppo, progettazione e tutti i processi produttivi vengono svolte internamente, per garantire la massima qualità e flessibilità.
Negli anni settanta Luxor diventa S.p.A., si trasferisce a Montichiari (Brescia) con l'ampliamento dei siti produttivi.
In Luxor S.p.A. le attività di ricerca e sviluppo, progettazione e tutti i processi produttivi vengono svolte internamente, per garantire la massima qualità e flessibilità.
Luxor produce tubi flessibili per conduzione di acqua potabile ed installazioni industriali, componenti per impianti idraulici quali collegamenti rigidi e rubinetti sottolavabo, sifoni, pilette e tubi di scarico.
Negli anni 80 viene avviata la produzione di articoli e soluzioni per impianti di riscaldamento. La gamma di produzione comprende: valvole per radiatore manuali e termostatizzabili; collettori per impianti sanitari, riscaldamento convenzionale e riscaldamento/raffrescamento radiante; valvole per centrale termica; gruppi idraulici, collettori e separatore idraulico per centrale termica; sistemi per la contabilizzazione del calore; raccordi per il collegamento di tubi rame, pex e multistrato.
Nel 2010 Luxor S.p.A. ha compiuto 50 anni, 50 anni di innovazione e produzione Made in Italy. Per celebrare l'anniversario è stata sviluppata una serie di eleganti valvole cromate per termoarredo chiamata serie 50th.
Oggi Luxor S.p.A. oltre alla significativa presenza nel mercato italiano, esporta in 60 paesi nel mondo.
Oggi Luxor S.p.A. oltre alla significativa presenza nel mercato italiano, esporta in 60 paesi nel mondo.